La Puglia, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua ricca tradizione culinaria, si sta affermando sempre di più come una delle destinazioni più ambite non solo per il turismo, ma anche come centro culturale di riferimento. Questa regione, conosciuta per la sua bellezza e la sua ospitalità, attira l’attenzione di vip, calciatori e personaggi noti del panorama mediatico sia italiano che internazionale. Un esempio recente è la visita di Edoardo Stoppa e di sua moglie Juliana Moreira, che hanno scelto il tacco d’Italia per partecipare alla Deejay Ten 2025, una manifestazione promossa da Radio Deejay che da vent’anni coinvolge centinaia di migliaia di persone in un circuito non agonistico. La coppia, non certo passata inosservata, ha corso lungo il percorso cittadino di Bari il 27 aprile, ma la loro avventura pugliese non si è fermata qui:
Dopo la corsa, Stoppa e Moreira hanno approfittato della loro presenza in Puglia per esplorare alcune delle meraviglie della regione. La visita ai trulli di Alberobello, alla cattedrale di Trani e una passeggiata tra i caratteristici vicoli di Ostuni hanno reso la loro esperienza ancora più memorabile. La modella ha condiviso sui social un post che riassume perfettamente il loro soggiorno: “Un po’ di Puglia. Famiglia. Amici. Animali. Sport. Ps: è anche buon cibo, viva l’Italia”. Il soggiorno pugliese della coppia è iniziato il 25 aprile, quando hanno avuto l’opportunità di visitare il Centro recupero tartarughe marine di Molfetta. Qui, insieme al presidente Pasquale Salvemini, hanno vissuto un momento emozionante liberando una tartaruga in mare aperto, un gesto simbolico che sottolinea l’importanza della salvaguardia dell’ambiente e della fauna marina. La Puglia, quindi, non è solo una meta turistica, ma si sta affermando come un vero e proprio palcoscenico culturale, dove la bellezza dei luoghi si unisce alla qualità della vita e alla passione per il buon cibo. Con eventi che attraggono personaggi di spicco e un’offerta turistica sempre più ricca, la regione continua a conquistare il cuore di chi la visita, rendendola una delle destinazioni più affascinanti d’Italia.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.