L’anomalia ad Andria: se una tassa è pagata solo in contanti. Montaruli: “falla nel sistema Amministrativo”

Nonostante la crisi pandemica e la gravissima situazione in cui versa il comune di Andria, dal punto di vista della sicurezza, della crisi sociale e politica, dell’assenza di reti infrastrutturali e delle emergenze ambientali, grazie al supporto di Associazioni che continuano a promuovere, nonostante tutto, il territorio, il mondo dell’Impresa continua ad investire nella città federiciana, generando economie ed occupazione. Tra le Associazioni più attive in tal senso, che in pochissimo tempo è riuscita ad ottenere risultati eccezionali sul piano della Rappresentanza delle micro e piccole Imprese, accreditata dal Comune di Andria che ne ha esaminato tutti i requisiti ritenuti ampiamente posseduti ed iscritta nella Terza Sezione dell’Albo delle Associazioni (Attività Produttive, delle Professioni, Arti e Mestieri e dei Consumatori e Utenti), con Determinazione Dirigenziale nr. 225 del 4 febbraio 2021, Unionecommercio continua nella sua attività di supporto alle Attività Economiche:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

A proposito di sensibilità istituzionale e di segnali di vicinanza alle attività in questo delicatissimo problema il Presidente dell’Associazione Unibat, Savino Montaruli, chiede all’Amministrazione comunale che venga disposta la sospensione per tutto l’anno 2021 o comunque per un periodo congruo, del pagamento dei Diritti Suap che nella città di Andria sono stati triplicati, al punto che per l’avvio di una modesta attività, ad esempio, viene richiesto il pagamento di ben 150,00 euro di diritti senza avere praticamente alcun servizio aggiuntivo a fronte di tale balzello vessatorio. “Azzerare questo balzello – afferma Montaruli – dovrebbe rientrare in un programma di sostegno alle attività d’impresa, come avviene in altri comuni visto che proprio il mondo delle imprese è quello che più è in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19. Un segnale di vicinanza – continua Montaruli – che sarebbe un seppur piccolo segnale vista altresì la gravissima riduzione della mobilità delle persone quindi una diminuzione drastica nella domanda di beni e di servizi. Secondo Unibat, quindi, il Servizio Attività Produttive potrebbe esentare dal pagamento dei salatissimi Diritti Suap tutte le attività economiche che hanno presentato e che presenteranno pratiche telematiche di avvio attività ma anche di subingresso, utilizzando il portale Impresainungiorno.gov o in altra modalità, dal 1° gennaio 2021″. A proposito di Diritti Suap il Presidente Montaruli sollecita l’Amministrazione Bruno “a rimuovere uno sgraditissimo handicap rappresentato dal fatto che l’Ufficio comunale addetto alla riscossione dei Diritti Suap non sia ancora dotato di un Pos per i pagamenti che, in modo inusuale e persino pericoloso per la detenzione del denaro in cassa, avviene addirittura solo per contanti. Una falla nel sistema Amministrativo comunale che” – sempre secondo Montaruli – “deve essere immediatamente rimossa in modo da consentire agli utenti di utilizzare il terminale elettronico per bancomat, carte di credito, ecc e non più soltanto in contanti. A tal proposito si ritiene tale rilevazione assolutamente condivisibile visto che nel corso della giornata i pagamenti per Diritti Suap in contanti potrebbero facilmente superare molte migliaia di euro quindi si pone un problema di sicurezza anche per il personale che non dovrebbe assolutamente maneggiare denaro contante” – ha concluso il responsabile di Unionecommercio.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.