Leonardo Di Renzo, dopo Artefatti AD&P, nuovo progetto di vita e di lavoro. L’intervista all’art director e graphic designer

Leonardo Di Renzo, dopo Artefatti AD&P, avvia un nuovo progetto di vita e di lavoro. L’intervista all’art director e graphic designer:

Ci puoi riassumere la tua esperienza di vita e di lavoro?
Giovanissimo ho frequentato le botteghe tipografiche e serigrafiche offrendo il mio contributo sui progetti grafici. Sin da allora mi sono impegnato nella promozione della cultura del progetto grafico, dirigendo numerosi progetti e offrendo consulenze a decine di aziende e a enti e istituzioni del settore pubblico.
Ho affinato la mia naturale inclinazione studiando a Roma presso l’Istituto Europeo di Design dove nel 1992 ho conseguito il diploma con il massimo dei voti e la lode.
Nel 1994 avvio il mio studio di progettazione grafica Artefatti Comunicazione. Nel 2000 nasce Artefatti AD&P, specializzata in brand design, corporale identity  e advertising.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Ma, mi pare, ci sia dell’altro…
Per l’Associazione Italiana Design per la Comunicazione Visiva (AIAP), della quale sono socio dal 1996, sono stato consigliere dal 2000 al 2006.
Nel 2005-2006 il Politecnico di Bari, mi ha affidato la docenza di alcune lezione nel Corso di Laurea in disegno industriale – laboratorio di progettazione grafica.
Vari miei progetti sono stati selezionati e pubblicati da Compasso D’Oro, EULDA, AIAP, Disegno Industriale, La Triennale di Milano, Artlab.
Significativa la partecipazione a eventi e mostre come The New Italian Design con esposizioni a Milano, Istanbul, San Francisco. Alcuni progetti sono stati esposti presso all’Affiche Museum di Hoorn in Olanda.

Quali sono i designer di riferimento, se ci sono, che hanno influenzato il tuo lavoro?
Mi piace studiare e restare aggiornato. Pur essendoci regole rigorose, il design si allinea all’evolversi dei tempi, spesso influenzandoli e dettando stili. L’innata curiosità e il bisogno di imparare mi hanno fatto avvicinare a studi di design e a maestri straordinari che hanno ispirato le mie scelte: Paul Rand, Munari, Albe Steiner, Massimo Vignelli, AG Fronzoni, Max Huber, Bruno Monguzzi, Remo Muratore, sono tra i massimi esponenti del design contemporaneo. Non ho mai rinunciato, però, alla voglia di immaginare, sperimentare, provocare in modo semplice ed etico.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Hai deciso di chiudere l’esperienza di Artefatti Ad&P. Come sei arrivato a questa decisione?
Dopo l’esperienza di Artefatti Comunicazione durata dal 1994 al 2000 e di quella con Artefatti AD&P che per ben 22 anni mi ha visto operare con Gino Maisto e con tanti altri bravi collaboratori, ho creduto fosse giunto il momento di affrontare nuove sfide e di intraprendere altri percorsi. Artefatti AD&P ha inciso sullo stile della comunicazione per tutti questi anni con riscontri assai positivi. La mia decisione è maturata in uno dei momenti migliori per Artefatti AD&P, fatto di successi e di grandi soddisfazioni. È il miglior modo per lasciare un luogo e un ambiente culturale nei quali sono stato per oltre venti anni. Nella vita è così: si chiude un capitolo per iniziarne un altro.

La pandemia, il Covid, ha inciso sulle tue scelte?
Non è da escludere. Le situazioni legate al Coronavirus hanno creato un senso di inquietudine e di instabilità. I dati che vengono pubblicati sono molto chiari: nei primi dieci mesi del 2021, 777.000 italiani hanno abbandonato volontariamente il posto di lavoro. Negli Stati Uniti, nel solo mese di agosto, hanno rinunciato all’impiego più di 4 milioni di lavoratori. Il perdurare della pandemia sta spingendo molte persone a ripensare ai propri obiettivi a lungo termine. Lo chiamano Big Quit o la Great Resignation. Sicuramente non penso alla rassegnazione. Per me è importante adesso inaugurare una nuova fase della mia vita, trovare sollecitazioni e motivazioni diverse, avviare altri progetti.
A questo si è affiancato l’enorme amore per la vita di campagna. Gran parte del mio tempo libero lo trascorro in Valle d’Itria tra gli ulivi centenari e le antiche pietre con cui sono costruiti i coni dei miei trulli.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.