Per il terzo anno consecutivo si è ripetuto a Trani il progetto “Mariniamo la scuola, nel rispetto dell’ambiente”. Partito in sordina 3 anni fa, quest’anno ha coinvolto gli alunni diversamente abili di tre scuole, SM Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, SM Baldassarre e IIISS Moro di Trani. Alcuni docenti, appassionati di vela, hanno messo insieme le forze e fatto in modo che circa 80 persone tra docenti, studenti e dirigenti, prendessero il largo, insieme. Una foto suggestiva:
Si sono avvicendate esperienze particolari, in primis l’introduzione all’esperienza della vela del noto velista locale Valerio Galati, successivamente, lezioni di vela a scuola e poi messe in pratica grazie al prezioso intervento dei velisti della Darsena comunale di Trani che hanno abbracciato il progetto con un esemplare coinvolgimento di numerosi armatori. Sono accorsi numerosi anche gli armatori di Bisceglie, particolarmente sensibili all’iniziativa e diversi armatori della Lega Navale di Trani. Un percorso nuovo è stato introdotto grazie alla fattiva collaborazione dei volontari di Legambiente di Trani, che hanno informato gli alunni circa i danni che il nostro mare ha subíto per l’inquinamento, in seguito a comportamenti scorretti. Dunque, una giornata all’insegna del puro godimento a bordo di una numerosissima flottiglia, a godersi il sole, le manovre a vela, con la cattedrale sullo sfondo, quasi a voler proteggere e tutelare gli studenti e tutta la gente del mare.
Tiziana Toto
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.