“Abbiamo voluto, in accordo con Sia – spiega il sindaco, Paolo Marrano – mettere a disposizione dei cittadini un ulteriore servizio di raccolta rifiuti per agevolarli nel conferimento degli stessi ed educarli a non abbandonare i sacchetti agli angoli delle strade o sotto gli alberi. Sono comportamenti che deturpano l’immagine del nostro paese che continueremo a sanzionare grazie ai controlli effettuati dagli agenti della polizia municipale”. Proprio in occasione della sperimentazione delle postazioni mobili il sindaco con l’assessore all’Ambiente, Carlo Ronzino, accompagnati dai vigili urbani, hanno monitorato l’andamento del servizio e “pizzicato” qualche cittadino indisciplinato: “Abbiamo elevato sanzioni amministrative di 500 euro a chi si è reso responsabile dell’abbandono dei sacchetti di immondizia per strada” dichiara il sindaco. “Con l’attivazione delle postazioni mobili, senza dimenticare lo spazzamento delle strade – aggiunge l’assessore Ronzino – intendiamo raggiungere l’obiettivo di tenere pulita la nostra città e la sua vocazione turistica”. Il tutto mentre l’amministrazione sancisce un nuovo accordo con la SIA:
Segui tutti gli aggiornamenti, clicca “MI PIACE” sulla Pagina di Video Barletta – Andria – Trani:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.