L’Italia è stretta in una morsa di gelo. Le temperature sono crollate drasticamente a causa di un’ondata di freddo artico che ha investito la penisola. Nei prossimi giorni, le temperature continueranno a restare mediamente sotto i 15 gradi, soprattutto al Nord e nelle regioni centrali, con valori ampiamente sotto lo zero anche in pianura. Dunque, a scanso di equivoci di chi rischia inevitabilmente di scambiare i termini di “allerta” con “allarmismo”, non ci sarà, almeno per ora una nuova ondata di freddo più gelido di quello che abbiamo già provato sulla nostra pelle negli ultimi giorni ma semplicemente il prosieguo di correnti già giunte a destinazione da giorni. Ma la situazione potrebbe presto cambiare:
Gelo intenso e nevicate:
Milano, Torino e Bologna registreranno temperature minime tra i -4°C e i -6°C, mentre le massime non supereranno i 5/6°C. L’aria gelida, combinata con forti venti, renderà la sensazione termica ancora più rigida. Non solo freddo, ma anche neve è attesa sulle zone montane e collinari, con possibili nevicate anche a quote basse. Tuttavia, le temperature, tenderanno a risalire progressivamente, soprattutto al Centro-Sud, grazie all’arrivo di correnti più miti meridionali, verso il prossimo fine settimana, quando si verificherà anche il transito di un ciclone:
Nuovo ciclone in arrivo:
La tregua dal gelo sarà breve: dal 16 gennaio un nuovo nucleo freddo proveniente dall’Est Europa si muoverà verso il centro-nord, portando un ulteriore aggravamento delle condizioni meteo. Contemporaneamente, una profonda depressione si formerà nel Mediterraneo, causando intense precipitazioni, temporali e forti venti al Sud e sulle Isole.
Un inverno “classico”:
L’Italia è dunque destinata a vivere un inverno particolarmente rigido, con sbalzi termici importanti e condizioni meteo avverse. Si raccomanda alla popolazione di adottare tutte le precauzioni necessarie per affrontare il freddo intenso. Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).
#meteo #meteopuglia #freddo #precipitazioni #ciclone #neve #gennaio #2025
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.