“La Direttiva Bolkestein,” – proseguono i due consiglieri di Noi Con Salvini – “vide la luce già nel 2004, quando Presidente della Commissione Europea, guarda caso era Romano Prodi, e successivamente venne approvata ed emanata nell’anno 2006. La cosa paradossale è che secondo i promotori, questa direttiva, faciliterebbe la circolazione di servizi all’interno dell’UE e la liberalizzazione dei posteggi; una spiegazione che secondo alcuni economisti filo-europeisti, dovrebbe aumentare l’occupazione ed il PIL dell’UE, generando competitività e dinamismo in Europa per rispettare i criteri della strategia di Lisbona. Strategia riguardante il programma di riforme economiche approvato nell’anno 2000 a Lisbona, dai Capi di Stato e di Governo dell’UE e, dunque, anche da quello italiano che all’epoca era presieduto da Giuliano Amato, lo stesso che nel 1992 ha sulla coscienza diverse sciagurate decisioni per il Paese, ad iniziare dallo scippo del 12% dai nostri conti correnti oltre alla sottoscrizione del trattato di Macstrischt entrato in vigore il 10/11/2003, che di fatto fissò le regole cardini politiche e i relativi parametri economici necessari per l’ingresso de vari stati aderendo all’UE. In definitiva, nel 2004 il trattato tracciò la strada verso l’Unione Europea a livello monetario, al quale non ha mai aderito la Gran Bretagna. Insomma un’Unione Europea già azzoppata che sta generando, di conseguenza, un minus rispetto alla storia e alle tradizioni della nostra terra, con il nostro Governo che rimane indifferente di fronte al resto dei Paesi Europei, dimenticandosi che solo in Andria operano oltre duemila ambulanti, mentre a livello nazionale sono oltre 200 mila gli italiani, garantendo un livello occupazionale, pari a oltre 400 mila posti di lavoro e, dunque, un livello di professionalità e di investimenti incomparabile che rischia di pregiudicare il sacro santo diritto acquisito per esercitare con non pochi sacrifici, l’attività commerciale e che meritano quell’attenzione che il Governo ha dimostrato di non avere” – concludono Miscioscia ed Alita.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.