«Andria sta vivendo un altro capitolo negativo nella lunga serie di fallimenti dell’amministrazione Bruno: la gestione del verde pubblico» – si legge in un comunicato diffuso dalla Segreteria del NPsi di Andria che aggiunge:
«Ogni giorno i cittadini sono costretti a vedere l’erba alta, i parchi abbandonati e le aree verdi ridotte a discariche di sterpaglie. Non è solo una questione estetica, ma un problema serio di sicurezza, vivibilità e rispetto della comunità. Luoghi simbolo come il Parco Giovanni Paolo II, il Parco di via Mattia Preti o le aree verdi in via Canal e via Togliatti sono ormai in stato di evidente abbandono. Ľerba cresce senza controllo, le panchine sono spesso inutilizzabili e le sterpaglie aumentano il rischio di incendi soprattutto vicino a scuole, strutture sanitarie nonché abitazioni private. I residenti denunciano un degrado crescente, con una gestione del verde che rasenta la totale negligenza. Il proliferare di sterpaglie e vegetazione incontrollata non solo accresce il rischio di incendi, ma comporta costi concreti per l’intera comunità. Ogni rogo richiede interventi urgenti dei Vigili del Fuoco, bonifiche e talvolta risarcimenti per danni a strutture pubbliche o private. Spese che gravano sul bilancio comunale e quindi su tutti i cittadini. A ciò si aggiunge il pericolo per la salute e la sicurezza, soprattutto nelle vicinanze di scuole, abitazioni e strutture sensibili. La sindaca Bruno, in un recente post su Facebook, ha tentato di giustificare la situazione affermando che “A volte l’erba alta non è sinonimo di trascuratezza, ma di rispetto per la biodiversità.” Ma questa giustificazione ambientalista non regge davanti all’evidenza: un conto è tutelare la natura, un altro è lasciare che la città si trasformi in una giungla urbana per incapacità amministrativa. Andria dispone di soli 10 mq di verde urbano pro capite, uno dei valori più bassi in Puglia, e con circa 15.000 alberi censiti» – hanno concluso nel comunicato dalla Segreteria del nPsi Andria.
#andria #ambiente #verdeurbano #politica
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.