Quello dell’Azienda Agricola Paparicotta (chiamata anche Papparicotta) è ormai un caso nazionale e l’interesse pubblico che pare mortificato da quello privato emerge in tutta la sua drammaticità. Nonostante il Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani, proprietaria del fondo e della struttura dopo il passaggio dalla Provincia di Bari, pare abbia affermato che non esista alcun pericolo di incendio, i Rappresentanti delle Libere Associazioni Civiche Andriesi, anche di quelle regolarmente iscritte alla Sezione Ambiente dell’Albo delle Associazioni del comune di Andria, non si rassegnano ritenendo che, al contrario e come hanno dimostrato da ulteriore sopralluogo avvenuto lunedì 13 giugno 2022, quegli:
“interventi tardivi e in violazione di quanto previsto dalle vigenti disposizioni regionali che sanzionano anche gli Enti Pubblici che abbiano omesso gli interventi di bonifica da effettuarsi nel periodo dal 10 marzo al 15 maggio (pena sanzione pecuniaria da 1.000,00 a 6.000,00 euro), non siano per nulla rassicuranti, neppure per quanto riguarda la prevenzione da eventuali infezioni e diffusione del patogeno della Xylella fastidiosa” – osservano dalle associazioni. Come documentato in un servizio televisivo trasmesso dal Tgr Puglia, sul posto erano giunti i tre attivisti andriesi Natale Francesco Zagaria (giovane imprenditore agricolo del territorio, presidente del Comitato Liberi Agricoltori Andriesi), Savino Montaruli (Presidente dell’Associazione “Io Ci Sono!” di Andria) e Vincenzo Santovito (già Presidente della storica Libera Associazione Civica di Andria). Dalle libere associazioni civiche si osserva inoltre che:
“Oltre al mistero sulla lettera di un assessore inviata nel mese di aprile alla Provincia, rimasta senza alcun seguito mentre nel territorio provinciale divampavano pericolosi incendi causati dal caldo e dal vento e alimentati dalla presenza proprio di erba secca che avrebbe dovuto essere rimossa, resta quello relativo alle gare per l’affidamento a privati. Gare sulle quali potrebbero emergere ulteriori elementi di valutazione senza escludere la richiesta di intervento e supervisione da parte dell’ANAC – l’Autorità nazionale anticorruzione“. Rimarca il Presidente di “Io Ci Sono!”: “Una triste vicenda che accompagna tante altre brutte storie che stanno contaminando la gestione politica ed amministrativa di questo territorio ultimo nelle cose belle e buone e primo in quelle brutte e cattive” – ha concluso il Presidente di “Io Ci Sono!”, componente storico della 4^ Consulta Ambiente del Comune di Andria e Coordinatore delle Libere Associazioni Civiche Andriesi.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.