Parte l’assistenza domiciliare ai pazienti non gravi, FI: “si garantisca sicurezza sul lavoro”

“Bene l’istituzione delle Usca (Unità Speciali di continuità assistenziale), che garantiranno le cure ai pazienti Covid-19 in isolamento a casa. Pazienti non gravi, ma comunque bisognosi di assistenza e attenzione. Tuttavia, prima ancora di mettere sul campo queste nuove equipe medico-infermieristiche, è imprescindibile fornire garanzie al personale sanitario da parte del presidente Emiliano: non possiamo, non vogliamo e non accetteremmo l’assenza di qualsiasi misura volta a garantire la protezione dei nostri operatori” – lo ricorda il consigliere regionale Nino Marmo (Forza Italia) che ha aggiunto:

“Abbiamo perso fin troppo tempo, dall’esordio dell’epidemia (21 febbraio o, se si preferisce, 12 marzo) fino ad oggi, soprattutto per responsabilità del governo nazionale che il 31 gennaio dichiarava lo stato di emergenza nazionale, ma solo il 3 marzo faceva partire i primi ordini di mascherine e respiratori.  Dalle mascherine, ai guanti a tutti i dispositivi di protezione individuale in numero sufficiente fino alla sanificazione dei mezzi di trasporto: nulla. È si è avuta la baldanza di dire ai medici di famiglia di non andare a fare visita a nessuno. Al diavolo il giuramento di Ippocrate, è un residuo medievale! I medici di famiglia dovevano essere l’architrave per aggredire il virus, andandolo a scovare ovunque si fosse trovato. Ora quei medici bisogna proteggerli di tutto punto. Ma non solo: bisogna dotarli anche di tutte le strumentazioni adeguate all’assistenza e, dunque, non possono essere solo termoscanner e saturimetri. Prima che tutto ciò non sia predisposto in modo serio e rigoroso, ritengo che non si possa attivare proprio niente” – ha dichirato Marmo che ha poi concluso:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“Queste unità di intervento -altro che continuità! Dove c’è stata continuità?- sarebbero state e sono fondamentali per decongestionare le strutture ospedaliere e per curare i pazienti non gravi, diversamente quasi “abbandonati” nelle loro case; ma non possiamo più esporre i nostri medici e i nostri infermieri al rischio di contagio. Sarebbe gravissimo. Mi auguro che Emiliano abbia a mente tutto questo e segua scrupolosamente la strada della responsabilità. E prenda inoltre l’abitudine di informare, nel modo che vorrà, direttamente i consiglieri regionali che dovrebbero sapere prima di leggerlo dai comunicati cosa succede in Puglia, considerato che segnaliamo via WhatsApp questioni importanti e non riceviamo mai risposta” – ha concluso il consigliere regionale di Forza Italia.

Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.