Pedibus ad Andria, l’Assessore Colasuonno: “è solo un bell’inizio. Arriveranno Bike to Work e velostazioni”

“Sono uscito motivatissimo dall’incontro di questa mattina in aula consiliare, con i dirigenti scolastici delle scuole primarie andriesi. Con loro abbiamo discusso di uno dei progetti del Mo.Sa: il Pedibus – ha detto l’assessore Colasuono dopo un primo imcontro tenutosi questa mattina presso il Palazzo di Città con i dirigenti scolastici – Il pedibus come è noto funziona come un’autobus normale: c’è un tragitto, delle fermate, degli accompagnatori. E tuttavia, invece di essere un mezzo a motore vero e proprio, è composto semplicemente da un gruppo di bambini che ogni mattina viene accompagnato a scuola. A settembre, con la riapertura delle scuole, vorremmo attivare diverse linee di Piedibus, e l’incontro di questa mattina è servito proprio per parlarne e provare a pianificare il tutto.

Ringrazio per questo i dirigenti scolastici – continua Colasuonno – per la loro attenzione, come anche il Settore Mobilità, la sua Dirigente, e l’Amministrazione tutta per il lavoro preparatorio. È facile capire che far spostare abitualmente gli alunni delle scuole a piedi, in maniera organizzata, e in tutta sicurezza, ha vantaggi incalcolabili per tutti: per il traffico, per l’aria e per i bambini stessi. Ancor di più avrà vantaggi incalcolabili per la nostra comunità, se si pensa che a settembre saranno ancora aperti i cantieri per l’interramento della ferrovia, e alleggerire il traffico cittadino di tutti i mezzi dei genitori costretti ad accompagnare i propri figli in auto a scuola, sarà fondamentale. Non è tutto, grazie al Mo.Sa avvieremo il Bike to Work (più pedali, più guadagni), creeremo varchi elettronici per la ZTL, installeremo 2 velostazioni. Insomma il Pedibus è solo l’inizio, un gran bell’inizio. Su tutto terremo aggiornati” – conclude l’Assessore.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.