Come abbiamo già ricordato in precedenza, riguardo la questione Coronavirus, le regioni del Sud Italia – Puglia compresa – stanno ricevendo tutte le segnalazioni dei cittadini che stanno tornando dal Nord Italia. Ma cosa succede in caso di mancata segnalazione? Sarebbe opportuno agire di buon senso ed auto-segnalarsi. In queste ore, alcuni numeri telefonici potrebbero risultare momentaneamente occupati, motivo per cui chiediamo a tutti di diffondere questi numeri di telefono pubblici così da poter offrire l’opportunità a tutti di aumentare la probabilità di auto-segnalarsi. Qui sotto tutti i numeri di riferimento:
► – 1500 – Ministero della Salute (Fonte)
► – 112 – Arma dei Carabinieri
► – numero del proprio medico curante
► – 0805802212 – Protezione Civile Puglia – Sala operativa
► – 0805802261 – Protezione Civile Puglia – Centro Funzionale Decentrato
► – 540 3562/3371 – Dipartimento promozione della Salute Puglia (Fonte)
► – 3358402227 – numero di telefono pubblico del Presidente della Regione ed Assessore alla Sanità, Michele Emiliano (Fonte)
► – 0881 884609 – Asl Foggia – Direzione Generale
► – 0883 29946 – Asl Barletta – Andria – Trani – Direzione Generale
► – 0883 299111 – Ufficio Igiene Provincia Barletta-Andria-Trani
► – 800.055955 – Numero Verde Asl Bari
► – 0831 536111 – Azienda Unita’ Sanitaria Locale Br 1 Centralino
► – 099 7786111 – Asl Taranto
► – 0832 215622/722/171 – Asl Lecce – Affari Generali ed istituzionali (Fonte)
Pubblicato da Puglia Reporter su Giovedì 27 febbraio 2020
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.