Nel collegio uninominale Puglia 04 Andria esito “plebiscitario” per il Movimento 5 Stelle che si aggiudica ben 28.955 nella città federiciana. 28.955 sono andati al parlamentare uscente Giuseppe D’Ambrosio, che si aggiudica così un secondo mandato di parlamentare alla Camera dei Deputati. Ma il M5S ha fatto il bis: anche per il Senato, il candidato Ruggero Quarto (docente barlettano) ha raccolto ben 24.144 voti. Rispettivamente, ad Andria oltre il 51% dei votanti alla Camera ha scelto il M5S, mentre per il Senato l’exploit è stato oltre il 48%.
Bene il candidato Francesco Ventola, che ad Andria ha ottenuto il 17.769 voti, ovvero il 31,68% dei consensi, mentre al Senato la coalizione di centrodestra (Forza Italia+Lega+Fratelli d’Italia+Noi con L’Italia) ha raggiunto 16.633 voti raggiungendo 33,36 a favore del biscegliese Sergio Silvestris, già parlamentare europeo per FI. Diversamente dal dato nazionale, la Lega ad Andria non supera Forza Italia.
Male il PD e i suoi alleati: poco più di 7.051 voti corrispondenti ad un 12,57% per quanto concerne l’elezione alla Camera dei Deputati per Filippo Caracciolo, mentre la candidata Elena Gentile raccoglie 6.624 voti, ovvero il 13,28% dei consensi. In parole povere, una sconfitta, ben lontana dal 40% che un tempo Renzi riuscì a veicolare alle ultime elezioni del parlamento europeo. Una sconfitta forse già annunciata visto l’esito del referendum del dicembre 2016, quando la coalizione di centrosinistra sostenne una riforma costituzionale bocciata dalla maggior parte degli italiani che andarono a votare. Liberi e Uguali sotto il 2% mentre Casapound e Forza Nuova non superano il 0,6%.
Si spera dunque che i vincitori di questa tornata elettorale (M5S e centrodestra) possano adesso mettere in pratica le tematiche da tempo menzionate: reddito, meno tasse, autosufficienza energetica, alimentare, economica circolare, più giustizia. La campagna elettorale è terminata e queste forze politiche dovranno necessariamente evitare di “cullarsi” sulle proprie poltrone perché, alla sconfitta di “+Europa” gli italiani hanno risposto con un urlo di dolore: più Italia. Ai parlamentari eletti questa grande responsabilità di non deludere l’elettorato e di salvare il nostro paese. Qui sotto riportiamo i dati delle elezioni del Senato della Repubblica del 4 marzo 2018 – Collegio uninominale nel Comune di Andria: Sezioni Scrutinate 110 su 110
- MOSCATELLI ONESTA ORIANA 287 voti 0,58 %
- ROLLO MARIA DETTA LUCIA 180 voti 0,36 %
- VITRANI GIOVANNA 25 voti 0,05 %
- GENTILE ELENA 6.624 voti 13,29 %
- DI BIASE FERDINANDO 499 voti 1,00 %
- DE SANTIS IMMACOLATA 224 voti 0,45 %
- DAMBRA NUNZIA 251 voti 0,50 %
- QUARTO RUGGIERO 24.144 voti 48,43 %
- SILVESTRIS SERGIO PAOLO FRANCESCO 16.633 voti 33,36 %
- RIZZI FRANCABANDIERA ANNA 963 voti 1,93 %
- CARO TOMMASO 23 voti 0,05%
Totale voti validi 49.853 – Schede Bianche 574 – Schede Nulle 1.086 Schede Contese 0 – Totale Voti 51.513
Elezioni della Camera dei Deputati – Collegio Uninominale – Comune di Andria: Sezioni Scrutinate 110 su 110
- MASCOLO OLGA 57 voti 0,10 %
- MATTEUCCI COSIMO DAMIANO 198 voti 0,35 %
- RIZZI MICHELE CRISTIAN 38 voti 0,07 %
- D’AMBROSIO GIUSEPPE 28.955 voti 51,63 %
- PARISI MICHELA 494 voti 0,88 %
- CARACCIOLO FILIPPO 7.051 voti 12,57 %
- DE MARI LUCIA 921 voti 1,64 %
- DE MARINIS CONCETTA 41 voti 0,07 %
- MASSARO VITTORIA EMANUELA 242 voti 0,43 %
- DARGENIO CRISTINA 313 voti 0,56 %
- VENTOLA FRANCESCO 17.769 voti 31,69 %
Totale voti validi sono 56.07997 – Schede Bianche 520 – Schede Nulle 1.126 – Schede Contese 0 – Voti Nulli 0 -Totale Voti 57.725
Il Movimento 5 Stelle ha avuto la maggioranza dei voti con il 51,03% seguito da Forza Italia con il 23,27% mentre il Partito Democratico ha avuto l’11,68% dei voti.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.