Polveri cancerogene: Andria torna nella norma ma Barletta … l’esito dei rilevamenti dell’Arpa di settembre 2023

L’aggiornamento dei rilevamenti di polveri sottili dello scorso 14 settembre 2023pubblicato nella sezione dedicata nel sito web dell’Arpa Puglia – rivela significativi cambiamenti nell’ambito della qualità dell’aria tra Andria e Barletta. Sebbene i dati della centralina “Barletta mezzo” (ubicata in via Trani) rivelino valori pressochè nella norma, infatti, un significativo sforamento di PM10 e Pm2.5 – giudicate tra le più pericolose per l’organismo umano – è invece segnalato dalla centralina di via Casardi, più vicina all’entroterra:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Buone notizie – almeno apparentemente – per la vicina Andria che invece, rispetto ai dati precedenti, registra una riduzione anche degli inquinanti pericolosi e potenzialmente cancerogeni, rivelando dati completamente nella norma. La centralina è sempre una e la stessa, quella di via Vaccina:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Il particolato (Pm10), ha “una natura chimica particolarmente
complessa e variabile, sono in grado di penetrare nell’albero respiratorio umano e quindi avere effetti negativi sulla salute” – ricorda il Ministero della Salute in un documento pubblicato online. I PM2.5, “come per il PM10, queste particelle sono caratterizzate da lunghi tempi di permanenza in atmosfera e, rispetto alle particelle grossolane, sono in grado di penetrare più in profondità nell’albero respiratorio umano” – si legge in un altro documento diffuso online sempre dal Ministero della Salute. Dati problematici per Barletta, più incoraggianti per Andria che però necessiterebbe di ulteriori centraline ubicate in svariati angoli trafficati della città. Andria, lo ricordiamo, ha una popolazione superiore a quella di Barletta che ha invece due distinte centraline. Pur tenendo conto della presenza di industrie importanti in territorio barlettano, è anche vero che la superiorità numerica della popolazione andriese dovrebbe sempre mettere in guardia le istituzioni sull’inquinamento causato dai gas di scarico delle auto a combustibile fossile, specialmente quelle a diesel (ma non solo) cui emissioni sono state già in passato associate all’aumento di patologie neoplastiche. L’aggiunta di ulteriori strumenti per il monitoraggio di inquinanti nella città federiciana rappresenterebbe quindi un vero punto di svolta per intensificare ulteriormente gli sforzi finalizzati alla creazione di un monitoraggio più efficiente e così capace di contribuire in maniera più incisiva nell’aggiornamento di un profilo della salute cittadino. Ai nostri concittadini, come sempre, va la raccomandazione di utilizzare mezzi a combustibile fossile solo in caso di reale necessità.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.