L’olio Vallarella è tra le 209 eccellenze italiane premiate con le cinque gocce della guida “Bibenda 2023. I migliori oli extravergine d’Italia”, che nell’occasione sarà presentata alla stampa. Quest’anno la Puglia vanta l’importante primato di essere la prima regione per numero – ben 41 – di oli extravergine di qualità premiati a livello nazionale. Un po’ di storia:
dalla macina all’industria 4.0. É una storia d’amore quella della famiglia Vallarella che ha inizio più di un secolo fa e lega tre generazioni. Il capostipite Riccardo coltiva con dedizione la sua terra, il figlio Michele, attualmente presidente dell’azienda agricola omonima, nel 1986 diventa trasformatore con l’apertura di un piccolo frantoio nel centro cittadino di Andria. Nel nuovo millennio, convinta di poter contare sulle innovazioni per realizzare un prodotto di altissima qualità, la famiglia Vallarella decide di realizzare un nuovo frantoio, unico in Italia per l’utilizzo delle tecnologie all’avanguardia Alfa Laval. Esso nasce sulle campagne di nonno Riccardo, come segno di continuità e gratitudine, segnando il passaggio dalla macina all’industria 4.0. Con questa nuova tecnologia, infatti, è possibile garantire tramite il touch screen di un tablet tracciabilità, temperature, tempi di gramolazione ed eventuali controlli diagnostici.
L’azienda è una vera eccellenza pugliese con più di 100 anni di esperienza, oltre ad essere interamente biologica. Gli oliveti, infatti, sono coltivati secondo le normative biologiche. Il tempo che intercorre tra la raccolta e la molitura è di 24 ore e l’estrazione dell’olio evo avviene a freddo per far sì che il prodotto finale mantenga tutte le caratteristiche organolettiche. Il frantoio inoltre è ecosostenibile in quanto la sansa prodotta subisce un processo di lavorazione con estrazione di nocciolino pulito e secco utilizzato poi all’interno del frantoio stesso come combustibile per le caldaie, in un’ottica di economia circolare.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.