Si conclude nella città di Andria il “1° Road Show in Puglia di Educazione Finanziaria Autodeterminazione Economica”, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Puglia. Il progetto, che ha preso il via lo scorso mese di giugno ha tra le finalità, quella di creare occasioni per informarsi, discutere e capire come gestire e programmare le risorse finanziarie personali e familiari, approfondendo i temi del risparmio, degli investimenti, delle assicurazioni e della previdenza.
L’iniziativa, si colloca nell’ambito delle attività volte a sensibilizzare specifiche tematiche che occupano la parità di genere. L’obiettivo è di migliorare le competenze delle donne imprenditrici e libere professioniste, in materia economico-finanziaria, e assicurare un monitoraggio qualificato in ciascuna provincia pugliese sul grado di conoscenza finanziaria della popolazione femminile, in età da lavoro.
La Città di Andria è la VI tappa, dopo Bari, Taranto, Lecce, Foggia e Brindisi dei sei incontri informativi e di ricognizione generale, in con la collaborazione della prestigiosa Università degli Studi di Milano-Bicocca e dell’avvocato Massimo Melpignano, esperto in materia bancaria e finanziaria e noto divulgatore televisivo. Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo di partecipazione nel seguente link:http://tiny.cc/c37i7y diversamente è possibile registrarsi la mattina stessa dell’evento. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita. L’evento di martedì 15 ottobre si svolgerà nella Sala Conferenze del Chiostro San Francesco – Via S. Francesco, 12.
Il programma prevede: l’intervento di Patrizia del Giudice, Presidente Commissione Pari Opportunità, di Emma Monterisi, Commissaria Comm. Pari Opportunità Reg. Puglia, di Massimo Melpignano, Divulgatore Finanziario e di Luca Baù, Giornalista Regista.
Durante l’incontro saranno affrontate varie tematiche:
- Tenere a bada il conto corrente prima che ci sommerga di costi e servizi inutili;
- Accesso al credito in discesa: conosciamo le regole delle banche per l’erogazione dei finanziamenti;
- Cattivi pagatori e banche dati pregiudizievoli: impariamo a costruire la nostra buona immagine finanziaria identità;
- Gestione bancaria e gestione del risparmio: come possiamo raggiungere il BEF (Benessere Finanziario).
Al termine di ciascun incontro i partecipanti compileranno un questionario. Il progetto si concluderà con la presentazione alla stampa, entro fine anno, dei dati scientifici emersi.
Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, immagini per la pubblicazione, mentre, per seguire tutte le news in tempo reale, è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Barletta – Andria – Trani oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.