Sono stati infatti avviati i 15 tirocini formativi in altrettante realtà della nostra Diocesi che vogliono essere un segno concreto della prossimità, nella prospettiva non solo di offrire un periodo di esperienza, ma nell’auspicio che queste collaborazioni possano trasformarsi in contratti di lavoro più stabile. L’esperienza già portata avanti in altre progettualità, come per esempio a favore degli immigrati con il progetto “Liberi di Partire, Liberi di Restare”, ha riscontrato un discreto successo in termini di inserimenti lavorativi oltre il periodo di 6 mesi del tirocinio. A questo si aggiunge la volontà di accompagnare i tirocinanti e quanti volessero in un percorso di orientamento all’autoimprenditorialità, che sarà proposto nel prossimo autunno.
A partire da questo intervento, si vuole offrire l’occasione di un incontro dal titolo “GIOVANI E POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO: QUALI PROSPETTIVE?” aperto a tutta la comunità ecclesiale e civile per poter affrontare il tema della disoccupazione giovanile in termini positivi, guardando a quelle opportunità presenti sul nostro territorio, in particolare le politiche attive del lavoro che le amministrazioni pubbliche promuovono, ma delle quali spesso non si è conoscenza. Interverranno due esperti dell’agenzia per il lavoro “Mestieri”, ente che in alleanza con Caritas promuove i tirocini formativi, non solo nella nostra Diocesi, ma anche in altre zone d’Italia. A tracciare un quadro di riferimento sulla condizione dei giovani rispetto al mondo del lavoro sarà il dott. Stefano Radaelli, del Consorzio Mestieri Lombardia e direttore della Scuola di Impresa Sociale di Milano. L’avv. Antonino Abbaleo, direttore commerciale di Mestieri Puglia, presenterà a seguire le azioni delle politiche attive per il lavoro in particolare rivolte ai giovani, presenti nella nostra regione.
L’appuntamento è per giovedì 30 giugno 2022 alle ore 19,00 presso il cortile del Seminario vescovile, in Largo Seminario 4 ad Andria. La serata si concluderà con un buffet offerto agli ospiti a Km 0 ed equo e solidale preparati dal Forno della Cooperativa S. Agostino e della Bottega Filomondo. L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza. Per info www.caritasandria.it, mail info@caritasandria.it, tel.: 0883.884824. La locandina:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.