- Migliorare la gestione delle colture. È importante scegliere varietà di colture che siano meno appetibili per i parrocchetti, oppure piantarle in modo tale da rendere difficile il loro accesso. Ad esempio, si potrebbero coprire le colture con reti o reti a maglie strette.
- Utilizzare dissuasori. Esistono diversi tipi di dissuasori che possono essere utilizzati per allontanare i parrocchetti dalle colture. Alcuni esempi includono:
- Spaventapasseri: i parrocchetti sono animali intelligenti e possono abituarsi rapidamente agli spaventapasseri. Per questo motivo, è importante utilizzare spaventapasseri dinamici, che si muovono al vento o al passaggio di persone.
- Repellenti acustici: i repellenti acustici emettono suoni ad alta frequenza che sono fastidiosi per gli uccelli. Tuttavia, possono essere dannosi anche per altri animali, come pipistrelli e insetti.
- Repellenti ottici: i repellenti ottici emettono lampi di luce o riflessi che disturbano gli uccelli.
- Repellenti chimici: i repellenti chimici sono prodotti che rilasciano sostanze volatili che sono fastidiose per gli uccelli. Tuttavia, possono essere dannosi anche per altri animali, come api e insetti utili.
- Educare gli agricoltori. È importante educare gli agricoltori sui metodi più efficaci per difendere le colture dai parrocchetti. Questo può essere fatto attraverso corsi di formazione o seminari.
Le soluzioni più efficaci sono quelle che combinano più metodi. Ad esempio, è possibile saper riconoscere le colture meno appetibili per i parrocchetti e utilizzare dissuasori per allontanarli dalle colture che sono ancora appetibili. È importante sottolineare che, molto probabilmente, non è possibile eliminare completamente il problema dei danni causati dai parrocchetti alle colture. Tuttavia, adottando le soluzioni sopra indicate è possibile ridurre significativamente questi danni.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.