L’obiettivo è quello di passare ai fatti con esempi concreti, per restituire anche alla Puglia la giusta riconversione, da industrie non più sostenibili e fortemente inquinanti alla promozione del territorio e dell’ambiente, anche come forma di sviluppo e turismo sostenibile. All’incontro ha partecipato anche il Vice-Presidente della Camera Luigi Di Maio, mentre nella parte pomeridiana sono intervenuti alcuni presenti che hanno raccontato la loro esperienza e la loro prospettiva circa la questione pugliese. In questo video sono riportati i due interventi degli ospiti internazionali e l’intervento di un rappresentante del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti Taranto, nello stesso giorno dell’ennesima morte per lavoro in acciaieria. “Le nostre famiglie subiscono l’inquinamento prodotto dal nostro lavoro, un ricatto” – riecheggiano le parole nella sala, parole che ancor di più dovrebbero convincere le istituzioni a prendere esempio da chi, a livello internazionale, il proprio territorio lo ha rivalutato escludendo l’inquinamento ambientale, con ampi risvolti.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.