“Quelle stesse “Autorità” locali, soprattutto politici e burocrati,” – prosegue Montaruli – “devono aver pensato la stessa cosa in questi giorni mentre nella vicina città di Barletta si discute animatamente, in più ambienti, della discarica di San Procopio, quella vicina anche al territorio di Andria e vicinissima a quello di Barletta. Una discarica dove vengono conferiti anche rifiuti pericolosi dell’Ilva provenienti da Taranto.
Nonostante la gravità e la delicatezza dell’argomento e nonostante la vicinanza di quella discarica al territorio andriese, alle sue campagne, alle sue coltivazioni, ai suoi posti più belli, storici ma anche della cultura contadina come le strade dell’olio e tutto quanto attorno a quella discarica parla di noi e del nostro passato, nonostante tutto questo e nonostante Andria continui a vivere un’emergenza sanitaria che ancora non riesce a dare spiegazione sui tantissimi casi di malattie, anche mortali, dovute anche alle condizioni ambientali, compresi aumenti dei casi di allergie e di altre patologie che compromettono seriamente la qualità della vita dei pazienti e dei cittadini, Andria continua a tacere perché la cosa “non ci riguarda”; perché la discarica di San Procopio non si trova ad Andria ma a Barletta.
Questa è la Provincia delle contraddizioni; questa è la terra delle contraddizioni dove ognuno cammina con i paraocchi e guarda solo verso la sua direzione, sempre più personalistica ed individualistica e sempre più orientata unicamente a costruirsi postazioni di potere e di privilegio che hanno messo troppo spesso le persone sbagliate ai posti giusti.
Guardarsi attorno per credere” – conclude Montaruli.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.