Rischio incendi: divieto bruciatura stoppie e paglie nel Parco dell’Alta Murgia

L’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia ribadisce che, con l’approssimarsi del periodo di massimo rischio incendi boschivi, su tutto il territorio del Parco è vietata la bruciatura delle stoppie e delle paglie, nonché della vegetazione presente al termine di prati seminati. Sono fatti salvi, previa autorizzazione dell’Ente, i casi dettati da esigenze fitopatologiche certificate dall’Osservatorio Fitopatologico Regionale. In tali casi la distruzione dei residui vegetali è consentita a partire dal 1° ottobre.

In materia, nel territorio del Parco si applica quanto previsto dalle “Disposizioni tecniche per l’esecuzione di operazioni forestali e di prevenzione incendi nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia” approvate con Determinazione Dirigenziale n. 180 del 01/07/2016.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Sui seminativi, sui terreni a riposo o incolti confinanti con aree boschive o con pascoli naturali, i proprietari ed i conduttori devono realizzare fasce protettive (“precese”) dell’ampiezza di 15 metri prive di vegetazione lungo il perimetro dei fondi agricoli, prima dell’inizio del periodo di massimo rischio di incendi. Nel Parco è sempre e comunque vietata la realizzazione di “precese” su pascoli naturali.

Nel territorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia non trova applicazione quanto previsto all’art. 2, comma 2 della legge regionale n. 38 del 12 dicembre 2016, (Norme in materia di contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia).

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.