Ritorna il “Laboratorio della Salute”, una iniziativa ad ampio respiro promossa dal Comitato di Andria della Croce Rossa Italiana, con il patrocinio del Comune di Andria e della Asl Bat: domenica 9 aprile, infatti, dalle 9 alle 12,30 e dalle 16 alle 19, presso il Palazzetto dello Sport, di Andria sito in corso Germania, medici e specialisti metteranno a disposizione la loro professionalità per tutti coloro che vorranno effettuare delle visite mediche con un’offerta simbolica di 1€.
L’importanza degli stili di vita e quindi delle nostre azioni sono spesso sottovalutati e non considerati direttamente collegati alla nostra salute presente e futura.
Si parla di stili di vita salutari, intendendo quelle semplici ma importanti condotte quotidiane che tutti dovremmo tenere.
La prevenzione secondaria viene attuata attraverso test di screening volti a scoprire malattie allo stato iniziale, per permettere la cosiddetta “diagnosi precoce” che consente di intervenire tempestivamente e aumentare così la possibilità di guarigione.
Obiettivo dell’iniziativa, promossa dalla Croce Rossa, è attuare una giornata di screening rivolti a specifici gruppi di persone (considerate a rischio) per individuare precocemente alcune malattie: saranno, infatti, presenti:
Dott. Domenico Sgaramella – Dermatologo
Dott.ssa Lucrezia Montrone – Oculista
Dott.ssa Deodata Montrone – Cardiologo
Dott.ssa Simona Roberto – Ortottista
Dott. Claudio Larosa – Cardiologo
Dott. Mario Gabriele Saracino – Urologo
Dott. Domenico Di Noia – Urologo
Dott. Giuseppe Mastrangelo – Posturologo
Dott.ssa Laura Buonomo – Specialista in psicosomatica clinica
Dott.ssa Anita Lotti – Allergologa
Dott.ssa Mariapia Piccolo – Nutrizionista
Dott. Angelo Nolasco – Oncologo senologo
Dott.ssa Teresa Leonetti – Ginecologa
Dott. Aldo Carnicella – Palliativista
Dott. Fabio Sellitri – Biologo nutrizionista
Inoltre, i giovani di Croce Rossa effettueranno gratuitamente un laboratorio in occasione della giornata mondiale della salute per bambini dagli 8 ai 14 anni.
È possibile inoltre visionare, sulla pagina Facebook del Comitato di Andria della Croce Rossa Italiana (https://www.facebook.com/cri.andria/), i video con cui i medici coinvolti danno qualche semplice e immediato consiglio per prevenire malattie e disturbi.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.