“In provincia di Foggia è il pomodoro ad aver avuto la peggio – denuncia il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – con un danno pari al 30/50%, a seconda delle aree. L’epicentro è tra Borgo Cervaro il più colpito, Borgo Tressanti e Borgo Mezzanone, su una estensione di 300 ettari circa. I campi risultano tuttora allagati, resi impraticabili dalla intensità dei temporali. In provincia di Bari da nord a sud la grandine a vento e le piogge torrenziali hanno colpito in particolare uva da tavola e percoche con un danno stimato al momento del 15%. Conseguentemente aumenteranno i costi per l’acinellatura e la pulizia dei grappoli. Si registrano danni anche su mandorle e olive. I tecnici di Coldiretti stanno lavorando alacremente per fotografare esattamente la situazione e supportare le imprese agricole”.
La tropicalizzazione del clima in Puglia, con ondate di caldo anomalo seguite da precipitazioni violente, rischiano ormai ogni anno di incrinare l’andamento del settore agricolo pugliese.
“I continui sbalzi termici – denuncia il Direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti – non giovano certamente al corretto andamento dell’attività agricola. Gli agricoltori si trovano ad affrontare fenomeni controversi, dove in poche ore si alternano eccezionali ondate di maltempo a caldo fuori stagione. Ormai è statisticamente provata una anticipazione della maturazione di circa 20 giorni, azzerata in un momento a causa di una improvvisa grandinata o di un nubifragio”. Un VIDEO dal web:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.