Continua a far discutere l’emendamento approvato dalle forze politiche del consiglio regionale pugliese che, di fatto, hanno riattivato con forma retroattiva l’assegno di fine mandato per i consiglieri regionali. Nei giorni scorsi, anche molteplici attivisti e consiglieri comunali del M5S hanno protestato contro la decisione, dichiarandosi delusi dal comportamento di coloro verso i quali avevano posto fiducia e chiedendo un rapido intervento del Presidente Giuseppe Conte. Al momento, quei 35.500 euro a testa per consigliere regionale, che in totale ammonteranno ad una spesa di milioni di euro in più che i cittadini dovranno sborsare per il “capriccio” dei loro rappresentanti in consiglio regionale, sono stati approvati e, almeno per ora, non sembra esserci alcun passo indietro da parte dei consiglieri regionali mentre i pentastellati extra-consiglio regionale sono ancora in attesa di interventi dei vertici nazionali:
A far indignare, oltre alla cancellazione degli sforzi cominciati dall’iniziativa Zero Privilegi Puglia oramai più di dieci anni fa (che terminò con l’eliminazione del trattamento di fine mandato nel periodo della Giunta Vendola) anche la considerazione del delicato periodo storico che vede contrapposti politici che si riattivano privilegi da un lato e dall’altro professionisti ed intere classi sociali con gravi problemi economici, spesso colpiti da iniziative politiche impopolari o insufficienti. Si pensi anche al servizio regionale di Garanzia Giovani, inspiegabilmente soggetto a ritardi ai danni di quei giovanissimi che hanno dedicato mesi del loro tempo per ricevere poche centinaia di euro. Una situazione che non piace affatto al sindacalista andriese Savino Montaruli (CasAmbulanti – UniBat), che poco fa ha annunciato una protesta di massa in programma a Bari:
L’evento – annuncia Montaruli sui social – è in programma per il mese di settembre. Già soprannominata “Non M’ Frik Day”, l’iniziativa sarà finalizzata a contrastare quelli che Montaruli definisce “i privilegi della casta pugliese”. La protesta è attualmente in corso di organizzazione presso la sede dell coordinamento sindacale sito in via Piave ad Andria. Si preannuncia quindi un settembre più fresco dal punto di vista climatico, ma, evidentemente, più caldo dal punto di vista politico. Sarà, con molta probabilità, l’ennesima conferma di un’opposizione politica capace di funzionare realmente solo ed esclusivamente quando attorno ad essa non ruotano interessi economici di alcun tipo. Insomma, un’opposizione fuori dai palazzi.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.