“E’ bello parlare di cultura. E’ ancora più bello coniugarla con la solidarietà, come avete fatto voi con questa iniziativa” – ha commentato il vice presidente della Regione, Antonio Nunziante – “trenta case editrici pugliesi, 150 autori presenti animeranno strade , vicoli e piazzette, raccontando romanzi, proponendo tesi, discutendo problemi che la gente di Puglia incontra ogni giorno. Leggere serve a questo: a confrontarsi. A capire. A crescere. In più – ha continuato il vice presidente Nunziante– mi sembra interessantissima questa nuova sezione dedicata ai più piccoli, il Borgo delle Fate, perché è proprio dai più piccoli che bisogna partire. Bisogna essere educati alla cultura, alla lettura, alla scrittura, a misurarsi con gli altri sui temi che appartengono a noi tutti.
Con il vice presidente Nunziante, presenti questa mattina il presidente dell’Associazione Borgo Antico, Francesco Dente;il direttore artistico dell’iniziativa, Lino Patruno ed il sindaco di Bisceglie, Francesco Spina.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.