La notte di san Lorenzo è stata proficua anche per l’inaspettato connubio tra “Cibus di vinum” e “Trani tradizioni”. Infatti, i “reali” de “La settimana medievale” sono stati ospiti degli stand di “Calice di san Lorenzo”: «Tutte le persone che organizzano questi eventi devono collaborare con l’unico obiettivo di far crescere Trani per farla diventare una città turistica – ha detto Laraia – . Pensiamo già alla terza edizione. Accettiamo le critiche costruttive».
Sicuramente ieri Trani è stata una città che ha mostrato tutta la propria essenza turistica, riscoperta grazie all’impegno profuso dall’associazione “Cibus di vinum” ed alla Fidas Trani, che ha collaborato alla buona riuscita di una notte di san Lorenzo magica, nella quale l’enogastronomia e la bellezza della città hanno ammaliato i tranesi e i forestieri. “Calice di san Lorenzo a Trani” ha tra gli obiettivi quello di sensibilizzare alla donazione del sangue, come ha ricordato il presidente Fidas Trani Marco Buzzerio.
Alla serata era presente anche il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro: «Ringrazio gli organizzatori degli eventi che sono stati bravissimi anche nel saperli conciliare. È una prima assoluta in città. La città sta esplodendo in tutto il suo fascino grazie alle associazioni che la stanno aiutando a rinascere».
Un ringraziamento speciale da parte dei volontari dell’associazione va alle forze dell’ordine, a coloro che hanno allestito i mezzi di soccorso, all’associazione della polizia di Stato, alle cantine (l’azienda agricola Tenute Chiaromonte di Acquaviva, l’azienda vitivinicola Giuliani di Turi, le cantine Ferri di Valenzano, tenuta Coppadoro di san Severo, antica tenuta Bonfitto di san Marco in Lamis,cantine Losito di Foggia, Triconza vini di Ortanova, cantine Pirro, di Troia, cantine Collepetrito di Minvervino Murge, azienda agricola Podere 29 di Trinitapoli, la cooperativa Terra Maiorum di Corato, le cantine della Bardulia di Barletta, le cantine che appartengono all’associazione “Strada dei vini doc” di Castel del Monte, di Corato, l’azienda agricola Conte Spagnoletti Zeuli di Andria), alle gastronomie (dolceria Sapone di Acquaviva, confettura Micco di Corato, Oro di Trani, caseificio fattoria Lombardi di Trani, la pasticceria Casoli di Troia), agli sponsor.
Ufficio Stampa Federica G. Porcelli
Segui tutti gli aggiornamenti, clicca “MI PIACE” sulla Pagina di VideoAndria.com:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.