Erano le ore 22,14 ore italiane quando anche la mappa in tempo reale dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) ha riportato una forte scossa di terremoto di circa 5.2 sulla scala Richter, avvertito anche in Salento e tra le Provincie di Bari e Barletta – Andria – Trani.
Si tratta solo di un’ultima scossa di una serie registrate nelle ultime ore tra Grecia e Turchia già nella mattina di sabato 15 ottobre. Prima del sabato sera, la più forte risultava quella di magnitudo 5.3 alle ore 10:18 italiane, con epicentro nel mar Nero poco al largo di Istanbul.
Poche ore prima, alle 07:32 italiane, una scossa di magnitudo 4.5 aveva colpito l’isola di Creta. Nella notte, invece, alle 04:51, una scossa di magnitudo 4.2 aveva invece interessato la Turchia occidentale, sulle coste dell’Egeo nella zona di Izmir. In Puglia non si registrano danni a cose o a persone.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.