L’Assessorato alla Pubblica Istruzione ha aderito all’iniziativa proposta dall’Associazione “BASTA UN ATTIMO Peppe 92” per la realizzazione di Corsi di addestramento base ed avanzati sulle nozioni di primo soccorso (BLS), a titolo gratuito. Per questo l’Assessore alla Pubblica Istruzione Avv. Paola Albo, ha chiesto alle Scuole dell’infazia Paritarie senza fini di lucro e alle Scuole di ogni ordine e grado, l’ospitalità per fornire gratuitamente una giornata di formazione teorico pratica, sulle manovre di disostruzione lattante – bambino – adulto e sul giusto taglio degli alimenti rivolta ad insegnanti, genitori e nonni.
“Questa proposta – dichiara l’Assessore Albo, – è estesa anche a tutti i genitori e costituisce una grande opportunità, anche in considerazione della gratuità e della durata della lezione, 1 ora e mezza”. Entro il 23 ottobre 2017, le scuole dovranno far pervenire all’indirizzo pec: pubblicaistruzione@cert.comune.andria.bt.it la loro adesione.
L’associazione “BASTA UN ATTIMO Peppe 92” è nata nel 2014 in seguito alla tragica e prematura scomparsa di un ventenne, con una grande gioia di vivere, un ragazzo a cui la strada ha in un attimo rubato i sogni, il futuro, la vita. La sua famiglia ha dato vita a questa associazione che senza scopo di lucro, si prende a cuore la salvaguardia della vita umana e promuove corsi di addestramento base e avanzati sulle nozioni di primo soccorso (BLS), in collaborazione con il dott. Marco Squicciarini e il progetto “Salvamento Accademy” è principalmente indicato a tutti coloro che intendono promuovere e diffondere la cultura del primo soccorso nella comunità, attraverso corsi di formazione, in particolare rivolti alle associazioni già impegnate a vario titolo nell’ambito del soccorso, del volontariato, in quello sportivo, sociale o culturale, idem per i soggetti pubblici e privati.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.