La Questura di Barletta Andria Trani ha ricordato il sacrificio del dottor Giovanni Palatucci, penultimo Questore di Fiume che, nel novembre del 1937, salvò dalla deportazione migliaia di perseguitati la maggior parte ebrei con due momenti significativi.
Ieri mattina 10 febbraio, nel parco IV Novembre di Andria il Questore Roberto Pellicone ha deposto un cuscino di fiori presso l’ulivo e la targa in memoria di Giovanni Palatucci al quale successivamente è stata intitolata la villa comunale di Spinazzola.
La cerimonia, fortemente voluta dal Questura di Barletta Andria Trani e dal Sindaco di Spinazzola, è stata un’opportunità per commemorare la figura del poliziotto, arrestato dai nazisti nel settembre 1944 ed internato nel campo di concentramento di Dachau dove morì di stenti il 10 febbraio 1945. Alla cerimonia presieduta dall’arcivescovo Giovanni Ricchiuti, hanno partecipato le massime autorità civili, militari ed istituzionali del territorio, tra cui il Prefetto della provincia di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso.
Il Commissario Giovanni Palatucci ha continuato la propria opera di dirigente, di patriota e di cristiano, fino all’arresto da parte della Gestapo ed alla sua deportazione nel campo di sterminio di Dachau, dove morì il 10 febbraio 1945. Il 15 maggio del 1995 gli è stata conferita, alla memoria, la medaglia d’oro al merito civile. Video:
Qui sotto ulteriori FOTO:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.