E’, il problema del male, il “problema dei problemi”, specialmente ( ma non soltanto ) oggi, “grosso problema” per l’umanità ( v. il nostro libro sul Jihad, per la LUISS ): il “diavolo” che sempre ritorna, proteiforme, e che sempre ci ritroviamo davanti ( v. il capitolo su Gustave Flaubert e le varie forme delle “tentazioni di Sant’Antonio” ). E si tratta del male biologico ( v. il capitolo “L’imperatore del male”, nella parte terza ); storico, morale, filosofico, politico. Segnaliamo i capitoli e saggi su Voltaire e Leopardi, Arthur Koestler e Vasilj Grossman, Carlo antoni e Martha Nussbaum ( solo come consentito nell’arco di una nota ). Luciano Pellicani – LUISS, Roma.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.