Sturzo e lo “spirito meridiano”, di Giuseppe Brescia
Avvicinandosi al termine della dotta rassegna su "Oikonomia", cioè il rapporto di dare e avere tra capitalismo e cristianesimo, il professor "Luigino" Bruni, sulle...
“Generazioni del Tempo” – i cinquant’anni di vita intellettuale e civile...
“Generazioni del Tempo”, sono i princìpi, i cominciamenti in ordine logico, mitopoietico, fisico, storico ed etico. Sia consentito un consuntivo del lavoro ermeneutico svolto,...
Angela Merkel, Thomas Piketty e il Potere, di Giuseppe Brescia.
Ha suscitato qualche clamore l'intervista della cancelliere Angela Merkel a “La Stampa” del 28 giugno 2020, in cui la leader politica si dice preoccupata...
“L’arte tanto intuisce quanto prospetta” – Cinema arte figurativa di Giuseppe...
Se il Cinema è “arte figurativa”, come ha chiarito per vasti studi e larghi decenni il critico e filosofo dell'arte, oltre che uomo politico...
Diritto e crisi della Giustizia. A Raffaello Franchini (Napoli 1920-1990), di...
La grave crisi attuale della Giustizia ha fatto evocare recentemente a Tullio Bertolino, Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani, l'esclamazione dell' Enrico...
Prof. Brescia parla di Coronavirus: “strano che il controllo degli individui...
Giuseppe Brescia: "L'antrace di Aldous Huxley e il coronavirus di Dean Koontz" - Premesso che la teoria del complotto riceve una dura critica nell'ambito...
Andria: il prof. Brescia torna ad insegnare per un giorno. Lectio...
Il Medaglia d'oro del MIUR e Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica, nonché ex Dirigente Scolastico del Liceo "Carlo Troya" di Andria e curatore...
Archetipi di Leonardo da Giuseppe Brescia
A cinquecento anni dalla morte, diverse città e istituzioni hanno reso omaggio al genio da Vinci. Per la storia delle idee, Charles Baudelaire, intorno...
Un restauro di Alexander Solgenitsyn ed un ricordo di Vladimir Bukovsky,...
Il caso, o meglio l'accadimento storico, ci riportano all'attenzione, come testimoni della “religione della Libertà”, i due grandi spiriti dei dissidenti russi, Alexander Solgenitsyn...
Trani Capitale Italiana della Cultura 2021? Prof. Brescia lo propone da...
Il primo proponente per la Città di Trani a Capitale della Cultura è stato tre anni fa il Professor Giuseppe Brescia, Cavaliere della Repubblica...