Facciamo un passo indietro nel tempo per far luce su questa insolita e preoccupante situazione: era il 27 settembre 2017 quando un cittadino andriese inviò alla nostra redazione uno scatto fotografico che mostrava un’enorme nube dal caratteristico colore nero propagarsi nel territorio di Andria in direzione Trani e verso il centro abitato. Ignote le cause, come anche l’esatta ubicazione. La nostra redazione volle sin da subito pubblicare la foto per cercare di sollecitare chi di dovere ed al contempo sensibilizzare l’opinione pubblica. La foto era la seguente:
“Ieri pomeriggio 27. 09.17, durante il giro di ronda per il controllo del territorio, i volontari di Protezione Civile delle associazioni consorziate “Ambiente e/è Vita Onlus” e &–“Nat. Federiciana Verde Onlus”, mentre percorrevano la tangenziale con il mezzo Fiat Panda Van, all’altezza dell’uscita per la strada per Trani, avvistavano una grande coltre di fumo nero, certamente ricca di diossina e polveri sottili. Questi si si dirigevano sulla città di Andria creando non pochi problemi per la salute pubblica” – lo rende noto il prof. Francesco Martiradonna, da tempo impegnato volontariamente allo spegnimento degli incendi nel territorio nonostante le scarse risorse a disposizione e le numerose difficoltà. La redazione di VideoAndria.com pubblicò un breve filmato che mostrava i volontari all’opera i un’area rurale comprendente persino un uliveto. Nonostante gli appelli del prof. Martiradonna e della nostra redazione, con il passare del tempo altri incendi simili sono stati segnalati in zona. Tutti avvolti da una nube di mistero oltre che da una coltre di nube nera.
Lo scorso 6 dicembre 2017, un cittadino ci ha inviato questo scatto fotografico rendendo noto che in questo caso, quell’incendio misterioso era stato molto probabilmente acceso poco prima. La foto:
Oggi, alle 13,30 circa, l’ennesima segnalazione: un altro misterioso incendio, altra nube nera che si riversa anche in direzione dell’abitato, tra i territori dei comuni di Andria e Trani. Possibile che, a distanza di mesi, ci siano ancora soggetti che agiscono noncuranti dei rischi che possono certamente portare all’intero territorio? Chi sono questi “signori” che bruciano indisturbati rifiuti? Che tipo di rifiuti stanno bruciando? A noi risulta che la combustione di questi non sia autorizzata e che dunque debbano intervenire le forze dell’ordine, magari con una pesante sanzione così da scoraggiare che il soggetto o i soggetti provino nuovamente ad effettuare queste azioni illegali e vergognose. La foto scattata nella giornata oggi:
Noi della redazione di VideoAndria.com proseguiremo con il nostro umile lavoro di informazione (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui) tuttavia non siamo certo in grado di poter spegnere incendi, quindi alle nostre continue segnalazioni servono interventi da parte di chi di dovere ha il compito di intervenire sul posto, effettuare le dovute verifiche ed agire contro le azioni illegali degli autori di questi incendi.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.