Andria: il boschetto di Sant’Agostino umiliato da rifiuti e carcasse d’auto, amara scoperta a Pasquetta

Un’area naturale affascinante, meta anche di molteplici turisti – oltre che di concittadini che, annualmente, almeno nella giornata di Pasquetta, decidono di trascorrere ore di spensieratezza in questa zona rurale della città di Andria, raggiungibile percorrendo via vecchia Spinazzola. Parliamo nuovamente del boschetto di Sant’Agostino, purtroppo vittima ancora oggi del triste quanto vergonoso fenomeno dell’abbandono rifiuti. Le foto sono state scattate nel periodo di Pasqua del 2022 e documentano ancora oggi la prepotenza di chi, nonostante i numerosi appelli pubblici per la tutela dell’ambiente in cui viviamo, continua ad abbandonare carte, plastiche, metalli e altri materiali che andrebbero riciclati o comunque conferiti in appositi bidoni per la raccolta. Tra questi anche quello che sembrerebbe materiale tessile, cui proprietario potrebbe essere identificato attraverso un’indagine specifica da parte delle forze dell’ordine:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

La stupidità umana (se umana si può definire) è confermata dal fatto che risulta più impegnativo doversi scomodare a raggiungere il boschetto per abbandonare illegalmente i propri rifiuti piuttosto che recarsi presso l’isola ecologica di via Stazio! Ai fenomeni frutto dell’imbecillità e dell’insensibilità di taluni, poi, si aggiungono evidenti tracce di attività criminali, come l’abbandono di carcasse d’auto:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

L’auspicio è che queste segnalazioni possano aiutare la popolazione a comprendere come azioni di questo tipo risultino particolarmente dannose per zone naturali come il boschetto di Sant’Agostino, fiore all’occhiello della biodiversità della murgia andriese (su questo termine specifico, consigliamo la lettura dell’approfondimento dell’ecologista Nicola Montepulciano), caratterizzato dalla presenza di molteplici tipi di quercia ed arbusti selvatici, talvolta anche rari, spesso dimora di altrettanto molteplici specie animali. Uno spettacolo della natura danneggiato ancora una volta dall’idiozia di alcuni nostri concittadini. Fenomeni dannosi che, ci auguriamo, oltre ad essere contrastati con pattugliamenti delle forze dell’ordine ed eventuali impianti di videosorveglianza, possano essere sempre condannati dalla maggior parte della cittadinanza perbene che ama la sua città la parte rurale della stessa.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.