La seconda Parte è fatta di veloci quartine: “Salve, Ferrara, co’ l tuo fato in pugno / ultima nata, creatura nova / de l’ Appennin, del Po, del faticoso dolore umano !” Infine, la terza Parte, formata da distici di 15 sillabe e da endecasillabi, è ispirata a forti sensi anti-clericali: “Maledetta sie tu, maledetta sempre, dovunque / gentilezza fiorisce, nobiltate apre il volo, / sii maledetta, o vecchia vaticana lupa cruenta, / maledetta da Dante, maledetta pe ‘l Tasso”.
Di sapore – per me – “bassaniano”, la Nota editoriale esplicativa che chiude la preziosa pubblicazione zanichelliana del 1895 ( non: “1885”, come nel Catalogo Manoscritti 3132 della Biblioteca Ariostea ). La nota, infatti, recita e chiosa: “In questi versi la storia di Ferrara, e anche la presitoria mitica, e fino la conformazione geologica e psicologica della sua provincia e popolazione, è introdotta a rappresentare la preparazione e lo svolgimento della epopea che doveva illustrarla. A queste prove la poesia può forse ancora resistere. Il presente è del dramma, del romanzo, del giornale: il futuro è di Dio: il passato, il doloroso e glorioso passato, può essere tuttora della poesia, massime in una storia complessa di tanti elementi com’ è l’italiana”.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.