Puglia: festa sul mare a Giovinazzo con la liberazione di due...

Prosegue l’intensa azione del Centro Recupero Tartarughe WWF di Molfetta, impegnato sia nel recupero e cura degli esemplari in difficoltà sia in attività di...

Emissioni odorigene: il Comune di Andria propone un tavolo con ARPA,...

Dopo le numerose segnalazioni ricevute nelle scorse settimane da parte dei cittadini relative alla presenza di odori molesti e persistenti, soprattutto in determinate fasce...

Bari, divano sugli scogli del lungomare. Il Sindaco: «C’è il ritiro...

«Sapevo che Bari fosse una città romantica, ma non immaginavo fino a questo punto! Magari però la prossima volta, finito di ammirare l'alba, il divano...

Ulivo infetto da Xylella nella BAT, Miscioscia: “Adottare misure preventive di natura...

In seguito alla notizia del ritrovamento di un ulivo infetto da Xylella a Minervino Murge nella provincia della BAT, Benedetto Miscioscia Coordinatore di FareAmbiente Puglia...

MurGeopark nella Rete Globale Unesco, Mariangela Matera (FdI): «E’ qualcosa di...

«Una bella notizia l’entrata del MurGeopark nella Rete Globale Unesco. È il dodicesimo geo-parco italiano che inizia a farne parte ed è qualcosa di...

Il centro storico di Andria e la rinascita dell’antico chiostro di...

«Un giardino all'italiana caratterizza lo spazio di passaggio da via Orsini a via Flavio Giugno, in quello che era il contenitore dell'antico mercato comunale....

Ad Andria misteriosa: puzza di “formaggio” (o zolfo?) da giorni in...

Cattivi odori stanno interessando oramai da giorni buona parte dell'abitato della città di Andria: descritta come "puzza di formaggio", il misterioso fenomeno di origini...

Ad Andria nato un campo di tulipani: 1.500 bulbi piantati dalle...

«Aperitivo tra i tulipani: un'iniziativa sociale davvero bella, che merita condivisione e partecipazione. Nasce ad Andria il primo campo di tulipani: sono stati piantati...

Ufficiale: il Parco dell’Alta Murgia è Geoparco Mondiale Unesco

Il Murgeopark è ufficialmente entrato a far parte della rete dei geoparchi mondiali UNESCO, diventando il dodicesimo geoparco italiano e il duecentoquattordicesimo a livello...

Andria: scoperto amianto in zona abitata, Ministero dell’Ambiente sollecita gli enti...

Dopo la nota con la quale il Ministero dell’Ambiente, a firma del Dirigente, ha chiesto chiarimenti al Comune di Andria, alla Provincia, alla Prefettura...