Tornano riflessioni già meditate e compaiono nuove intuizioni accompagnate da esegesi di autori da sempre ritenuti da Brescia fondamentali punti di riferimento, classici antichi e moderni come Kant, Hegel, Schelling, Croce ed altri “ minori” ma non meno rilevanti nella prospettiva dello studioso: Rosario Assunto, Carlo Ludovico Ragghianti, Carlo Antoni, Raffaello Franchini.
La lettura della filosofia Schellinghiana si presenta particolarmente interessante e innovativa messa in relazione alla contemporanea e ancora poco compresa epistemologia. Scrive Brescia: ”La physis di Schelling, e dell’età che fu sua, non è di certo identica alla physis della epistemologia contemporanea. Difatti, la physis di Schelling forma una risposta critica alla fisica dell’età cartesiana e del meccanicismo, svolta in termini finalistici e organicistici, costruitai in aderenza all’elettromagnetismo, al chimismo e all’organicismo delle dottrine a lui contemporanee. La fisica a noi contemporanea è costruita sulle basi della teoria della relatività, del dualismo onde-particelle, del principio di indeterminazione di Heisenberg e del paradosso Einstein Podolskj Rosen con relativo dibattito. Pure, le premesse all’evoluzione della fisica moderna e contemporanea si ravvisano nell’appello al “dare ali alla fisica”, che pone le basi per lo sganciamento della filosofia della natura dall’impronta causalistica e meccanicistica che precedeva quella svolta.”
Dare ali alla fisica significa, in questa prospettiva, ricomporre la dicotomia scienza- filosofia nel senso autentico dell’originario vivente, dell’uomo autentico che è sempre uomo intero, universale e concreto. Individuo certamente ma sempre immerso nella storia, parte e tutto nelle sue relazioni .
Ernesto Paolozzi
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.