La Rai parla dell’andriese Nicola Cuomo, pedagogista autore di un metodo di potenziamento dell’autonomia per le persone disabili – video

La Fondazione CondiVivere” nasce a Bresso in provincia di Milano nel 2011 da un gruppo di genitori di persone disabili convinto che il cammino verso la vita adulta debba essere intrapreso fin dalla primissima infanzia. Questo è stato possibile grazie all’incontro di alcuni genitori con il prof. Nicola Cuomo, originario di Andria, docente di Pedagogia Speciale (UNIBO) e ricercatore di fama internazionale nel campo dello sviluppo e il potenziamento delle “originali intelligenze”. Come riportato già in precedenza da VideoAndria.com, il Prof. Nicola Cuomo – nato nel 1946 e scomparso nel 2016) ha studiato e messo a punto un metodo di potenziamento dell’autonomia per persone con disabilità cognitive che si chiama “Emozioni di conoscere”.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

La Fondazione Condivivere lavora in sinergia con “Cooperativa Sì, si può fare” e il Comitato scientifico (Associazione Aemocon). Finalità della Fondazione è quella di far acquisire alle persone, pur nel limite delle loro disabilità, le capacità per una vita autonoma e indipendente. Nel mese di ottobre del 2024, nel corso di una puntata della trasmissione “O anche no!” – andato in onda su Rai3 – è stata spiegata l’importanza del lavoro svolto dai soci della fondazione che rende le persone affette da disabilità ad integrarsi nella vita comune e in certi casi anche a realizzarsi nel mondo del lavoro. Qui di seguito il video pubblicato sul canale youtube della “Fondazione Condivivere” e a seguire il video della mamma di Alberto, 32enne affetto dalla sindrome di Angelmann, nel quale testimonia come grazie al metodo del prof. Cuomo, Alberto ha avuto grandi miglioramenti sino al punto di essere in grado di essere autonomo e di vivere da solo: 

Testimonianza della mamma di Alberto, affetto dalla sindrome di Angelmann:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Link alla puntata integrale sul sito RaiPlay: https://www.raiplay.it/video/2024/09/O-anche-no-Puntata-del-20102024-f7541d3e-1303-42e4-acdb-b687114b687c.html

#andria #pedagogia #disabilità #nicolacuomo #andriese

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.