Olio extra vergine di oliva

Regalare il nostro olio extravergine vuol dire svalutarne il valore: Cia...

All’arrivo dei dazi di Trump, con impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano, la Grande Distribuzione nazionale svilisce l’immagine di uno degli alimenti...

Evolio Expo: dal 30 gennaio al 1° febbraio a Bari in...

Dal 30 gennaio al 1 febbraio in Fiera del Levante, a Bari, si svolgerà Evolio Expo, una fiera internazionale B2B che accoglie in esposizione...

17^ edizione della Fiera “Olio Capitale 2025″ a Trieste: adesione dei...

Dal 14 al 16 marzo prossimi Trieste ospiterà, presso il “Convention Center” al Porto Vecchio, la 17^ edizione della Fiera “Olio Capitale”, il...

Striscia la Notizia scopre una grave truffa: olio non commestibile venduto...

Non è commestibile, ha elevati livelli di acidità ed è sgradevole al gusto e all'olfatto eppure in alcune zone d'Italia, l'olio lampante viene venduto...

Ad Andria nasce il Panettone alle Rape e alle Olive, da...

Si è svolta nel pomeriggio di giovedì 5 dicembre presso il bar Xo Co Corner in Corso Europa Unita ad Andria, la conferenza stampa...

Grande successo per gli eventi AIFO dedicati all’olio extravergine d’oliva, frantoiani...

Si è conclusa con grande successo la giornata promossa da AIFO – Associazione Italiana Frantoiani Oleari, che ha visto domenica 1° dicembre la realizzazione...

Andria: Teatro (In)Stabile presso l’Officina San Domenico con “Teatri ribelli” dal...

«Dopo più di 10 anni di città senza teatro, ci siamo dati una sfida: proporre per Andria una vera e propria stagione da Teatro...

Vola l’export di olio d’oliva: 1,9 miliardi di euro e +61%...

Dal 30 gennaio all’1° febbraio 2025, presso la Fiera del Levante a Bari, produttori e buyer italiani e internazionali si incontrano per celebrare la...

Il Sindaco di Andria: “Cari olivicoltori, buona campagna. Raccolgo le vostre...

"Cari olivicoltori, buona campagna. Raccolgo le vostre tensioni, preoccupazioni. Scenario completamente diverso dell'annata scorsa. È una campagna 'viziata' da tanti fattori: produzione ridotta, emergenza...

In Puglia calano gli occupati in agricoltura: -8,2% nel 2024. Mancano...

Calano gli occupati in agricoltura in Puglia, con una diminuzione dell’8,2% nel primo semestre del 2024, mentre con l’apertura delle lavorazioni e delle semine...