E’ morto Tomas Milian, ma non Er Monnezza
Morto ieri l'attore Tomas Milian, da tutti ricordato per il ruolo che più lo ha reso celebre a livello cinematografico: Er Monnezza.
Visto che in...
‘L’uomo che piantava gli alberi’ e il ‘ventilato’. Armonia di Pescocostanzo,...
Benedetto Croce, a 150 anni dalla nascita ( Pescasseroli 1866 - Napoli 1952 ), potrebbe anche dirsi "l'uomo che piantava gli alberi", parafrasando il...
“La razzia dell’universo”. L’andriese Cinzio Violante e il belga Henri Pirenne...
Un secolo fa, lo storico belga Henri Pirenne ( 1862-1935 ), quando la sua Gand fu invasa dalla Germania militarista e nazionalista, finito in...
Anche la sezione andriese della Società di Storia Patria per la...
Piena adesione alla lotta per la legalità e marcia contro la criminalità 'Trani Contro', anche da parte della Sezione andriese della Società di Storia...
Vico ‘Altvater’. L’orrore delle razzie s’irradia nel mito, di Giuseppe Brescia
Il mito d'Europa rapita da Giove tramutato in toro ha una lunga storia che nasce nelle Metamorfosi di Ovidio ( II, 836-875 ), torna...
‘Scusate qualche aforisma’ – “Movesi il vecchierel..” Epigramma di Giuseppe Brescia
“Movesi il vecchierel canuto e stanco: / Del guscio del sociale rimase il cuore bianco. //
La memoria di lotta era sempre attuale, / pure...
Fondi europei per l’industria delle armi e della guerra, l’imperialismo silenzioso
Proposta della Commissione Europea di destinare fondi europei per l’industria delle armi e della guerra. Non mi risulta che sia in corso un'invasione aliena,...
Troppi malati di cancro ad Andria: stamane una marcia silenziosa sino...
Come previsto, i volontari dell'associazione "Onda d'Urto - Uniti contro il cancro ONLUS", ma anche genitori, alunni e altre realtà cittadine hanno manifestato nelle...
E ora? Sento odor di Commissariamento
"Non dobbiamo sorprenderci che l'Europa abbia bisogno di crisi, e di gravi crisi, per fare passi avanti" (Mario Monti, anni fa). Il progetto di...
Andria: esplorati i sotterranei di una misteriosa chiesetta nel chiostro di...
Grazie al dottor Francesco Inchingolo, con l'arch. Laera abbiamo esplorato dei piccoli ma interessanti sotterranei di una struttura presente nel chiostro interno della Chiesa...