“Not any way”. Casta meretrix e apoteosi del relativismo, di Giuseppe...

“Not any way”. Casta meretrix e apoteosi del relativismo, di Giuseppe Brescia La Chiesa, Casta meretrix, “peccatrice santa” o “meretrice santa”, conosce una lunga...

Italo Calvino e Andria: Variazioni del senso del celeste. ‘Lectio Magistralis’...

Al Prof. Cosimo Damiano Fonseca – Accademia dei Lincei; Al Prof. Pasquale Corsi – Società di Storia Patria per la Puglia; Prof. Giuseppe...

“Generazioni del Tempo” – Cinquant’anni di vita intellettuale e civile,...

“Generazioni del Tempo”, sono i princìpi, i cominciamenti in ordine logico, mitopoietico, fisico, storico, estetico ed etico. Sia consentito un consuntivo breve del lavoro...

Vico e il riformismo, di Giuseppe Brescia

Giuseppe Ceci, tra i fondatori del primo nucleo della Società di Storia Patria per la Puglia, dedicò un puntuale saggio a “Viaggio di Ferdinando...

Letterati andriesi dimenticati: Alfonso Leonetti – di Giuseppe Brescia

La figura e l'opera dell'andriese Alfonso Leonetti ( Andria, 13 settembre 1895 – Roma, 25 dicembre 1984 ), autore della autobiografia politica Da...

Letterati andriesi dimenticati: I. Vito Sgarra, di Giuseppe Brescia

Di alcuni letterati, poeti e storici andriesi pare si sian smarrite le tracce, nell'imperversare di Festivals dei Mondi e altre altisonanti quanto effimere iniziative....

La “Società degli Apoti”. Aforismi contro i miti, di Giuseppe Brescia

Conversando a lungo negli anni con amici e maestri (Pietro Addante, DarioAntiseri, Savino Blasucci, Franco Bosio, Vincenzo Terenzio, Cinzio Violante, Alfredo Parente, Mario Corsi,...

La quarta vasca Pellegrini: ovvero l’Italia che non muore, di Giuseppe...

Se può esser consentita una nota da 'filosofia minima', di quelle piccole idee ( le 'small ideas' del sociologo Albert Otto Hirscham, in cui...

Giuseppe Brescia e “Le guise della prudenza”, di Antonio Di Bari

Giuseppe Brescia, interprete ed erede della tradizione filosofica italiana, ci offre una impegnativa rilettura di Giambattista Vico “alle origini della modernità”, rilettura incentrata sui...

A proposito dello ‘stalinismo fiscale’ italiano – prof. Giuseppe Brescia

Siano consentite allo studioso di ricerca storica e filosofica alcune brevi note sul delicato tema del sistema fiscale italiano, e del sovente abuso di...