3 Giugno 2023

Samara ad Andria: ovvero quando l’utile idiota è vittima del sistema...

L'idiozia di soggetti ingenui, miscelata all'influenza negativa di prodotti cinematografici di consumo basati sulla paura. Un'esplosione di imbecillità e violenza. Ma la vera vittima...

Ad Andria si educano anche i proprietari dei cani, ecco il...

Lezioni di educazione non solo per i cani ma anche per i loro proprietari, chiamati a rispondere alle esigenze e alla correzione comportamentale per...

Perché si chiama Piazza Catuma? L’analisi etimologica del prof. Giuseppe Brescia

Studiosi e cultori di storia patria si occupano volentieri della centralissima Piazza Catuma di Andria ( posizione e afflusso dei venti, area commerciale e...

Il Reddito di Cittadinanza “salverà” il Comune di Andria dal taglio...

Andria: città enorme, con tante ricchezze ma anche con un'ente comunale in fase di pre-dissesto finanziario, notevoli problemi economici, fatture da pagare e lavori...

Balthus (1908-2001) nel gioco delle posture. L’arte di sfiorare la Terra,...

L’ermeneutica dell’arte si impone nella modernità, a partire dal filone vichiano e neokantiano fino agli sviluppi idealistici e all’ontologia esistenziale. “Le origini dell’opera d’arte”...

Al piccolo Alfie e a tutti i piccoli Alfie li fuori

Mi viene in mente quel bimbo che non c'è l'ha fatta. Non vedrà mai l'adolescenza, la vita da adulto ... non ha potuto nemmeno scoprire...

I nuovi “Ossessi”, di Giuseppe Brescia

Nel periodo tra fine Ottocento e la prima metà del Novecento, si segnalò l'opera di traduttrice dei grandi scrittori russi della poetessa Enrichetta Capecelatro...

“Not any way”. Casta meretrix e apoteosi del relativismo, di Giuseppe...

“Not any way”. Casta meretrix e apoteosi del relativismo, di Giuseppe Brescia La Chiesa, Casta meretrix, “peccatrice santa” o “meretrice santa”, conosce una lunga...

Italo Calvino e Andria: Variazioni del senso del celeste. ‘Lectio Magistralis’...

Al Prof. Cosimo Damiano Fonseca – Accademia dei Lincei; Al Prof. Pasquale Corsi – Società di Storia Patria per la Puglia; Prof. Giuseppe...

“Generazioni del Tempo” – Cinquant’anni di vita intellettuale e civile,...

“Generazioni del Tempo”, sono i princìpi, i cominciamenti in ordine logico, mitopoietico, fisico, storico, estetico ed etico. Sia consentito un consuntivo breve del lavoro...